Settembre. Le foglie dei faggi si tingono di rosso. Nera e bianca è l'uva della vendemmia. La pioggia segna l'incertezza del Tempo. Inizia l'autunno. Le scuole stanno per riaprirsi segnando la fine delle vacanze estive: buon momento per gli ultimi tuffi. I boschi sono silenziosi.
Rosso e caldo fu invece l'autunno del 1969, quando la Classe Operaia sembrò per un periodo effettivamente avviarsi a "Dirigere tutto!", come dicevano alcuni slogan. La pioggia invece allagò l'Italia, nel '65 e Latisana fu evacuata. "Autunno" si dice per il finire di un periodo, spesso in modo malinconico: settembre fu un'alba - 1970 - e un tramonto - 1973 - in Cile per l'esperienza della via cilena al Socialismo legata al nome di Allende, periodo pieno di conseguenze per la politica italiana.
La cronistoria è per i libri di storia. Per noi questi eventi hanno costituito momenti di cambiamento spirituale. Hanno determinato anch'essi le scelte che abbiamo fatto nella vita, i comportamenti che abbiamo tenuto in quegli anni.

L'Autunno Caldo

11 settembre: ne abbiamo conosciuti molti. Quello delle Torri Gemelle nel 2001, quello del Golpe in Cile nel 1973.
E anche il giorno del grande sciopero dei metalmeccanici dell'11 settembre 1969.
U19690912 01 Sciopero metalmeccaniciSciopero metalmeccanici 11 settembre 1969Dice la LinkEsterno FIOM "Lo sciopero nazionale di metalmeccanici delle aziende private svoltosi per ventiquattro ore a partire dall’11 settembre, è stato proclamato dopo la rottura delle trattative dei metalmeccanici della Confindustria. Lo sciopero ha avuto, secondo i sindacati, adesioni plebiscitarie. Per gli operai la media nazionale avrebbe superato il novantacinque per cento, mentre per gli impiegati si aggirerebbe sul settanta per cento". Il numero è realistico in particolare per le grandi imprese del milanese. QP196907 30 229 VogliamoTutto 2Quaderni Piacentini 38 - Luglio 1969 - "VOGLIAMO TUTTO!"Per quanto numerosi scioperi e tentativi di repressione è in questa data che convenzionalmente si fissa LinkEsterno inizio dell'autunno caldo (dall’espressione del leader socialista Francesco De Martino). Un episodio lo anticipa, ed è la rivolta che coinvolge a Torino l'intero Quartiere Traiano del 3 luglio: il giorno in cui si vide comparire per la prima volta la scritta "Vogliamo Tutto!".

Facciamo un passo indietro. Il1° settembre 1961 - Esce il primo numero della rivista LinkEsterno Quaderni Rossi. In prima pagina Vittorio Foa dice "(...) è entrato in crisi il mito neocapitalistico degli anni cinquanta, quello della integrazione delle masse nella direzione capitalistica, sia a livello della azienda come a quello dell’intera società, e il massimo potenziale della lotta si identifica nel capovolgimento della alienazione attraverso esaltazione di una coscienza antagonistica di classe".QR19610901 02 FoaQuaderni Rossi, settembre 1961 - Articolo di Vittorio Foa E' il riconoscimento di un cambiamento delle caratteristiche della classe operaia e del mutamento nei rapporti con la grande impresa. Lo sviluppo del capitalismo al Nord, l'emigrazione dal Sud al Nord, il "fordismo" fatto di lavori parcellizzati che lasciano dequalificato il lavoratore facendolo diventare "operaio massa" portano a un punto di rottura. Per qualcuno è anche la ripresa di quello che alcuni chiamano "operaismo" nell'ambito teorico della sinistra.
Nel 1969, in particolare a settembre, l’Italia è attraversata da una ondata di proteste e lotte sindacali operaie, favorita dal clima politico del Sessantotto. "A Torino, ad esempio, l’alleanza tra operai e studenti «uniti nella lotta» fece incontrare due diversi tipi di emarginazione e di conseguente frustrazione psicologica e sociale: quella del giovane operaio meridionale di recente immigrazione, costretto a lavorare in fabbrica con ritmi stressanti per 48 ore di lavoro settimanali nei reparti più faticosi (catena di montaggio, verniciatura, fonderia), con il tradimento delle aspettative di ascesa sociale del figlio della piccola e media borghesia settentrionale o proveniente anche lui dal Meridione per frequentare la nuova università di massa" [Gotor, M., Generazione Settanta, Einaudi][NdR: questa interpretazione sociologica non ci lascia soddisfatti in particolare per quanto riguarda le lotte studentesche].
La Strage di Piazza Fontana del 12 dicembre incise sugli esiti contrattuali, forse non è un caso che una decina di giorni dopo, il 21 dicembre, si chiuse il contratto dei metalmeccanici. Il Sole 24 ore dice "Il cosiddetto Autunno caldo è ormai da considerarsi alle nostre spalle", In realtà si aprì una lunga serie di lotte sindacali ed extrasindacali.
P19690916 Scioperi FVGSettembre 1969: scioperi in Friuli Venezia GiuliaLe lotte operaie trasformarono quelle studentesche, come quelle studentesche promossero il cambiamento di quelle operaie. Le lotte dei metalmeccanici furono il centro della lotta, ma edili, chimici ed altri settori - e in essi operai e impiegati - crearono un fronte compatto con essi.
Nel FVG le lotte nel pordenonese industrializzato, nell'udinese e nella cantieristica furono fortemente partecipate. Ancora da venire a Trieste la "Grandi Motori", che entrò in attività nel 1971.
Operai e Studenti - Uniti nella lotta - UdineAnche nella nostra regione si crearono - in tono minore - comitati operai-studenti. Fu negli anni successivi al 1969 che questo rapporto si consolidò, sia dall'interno delle fabbriche, grazie a giovani operai e giovani sindacalisti, sia dall'esterno, con un intervento specifico del PCI - in cui convivevano entrambi - e grazie l'allargamento dell'adesione a gruppi della "nuova sinistra". FLM 1973"C'era il modo da stare assieme, le lotte da mettere in piedi, la presenza degli studenti nei cortei dei lavoratori, presenza che qualche volta era gradita qualche volta meno, qualche volta si confliggeva, ma il più delle volte funzionava, perché il movimento poi cresceva anche con il contributo di tutti" dice l'allora sindacalista LinkEsterno Gino Dorigo - entrato in fabbrica, alla "Bertoli" a 17 anni - a proposito di quegli anni.  Non mancò chi - già studente liceale - volle abbandonare gli studi e diventare operaio; vale per tutti l'esempio di LinkEsterno Roberto Muradore, che dal Liceo Classico di Udine passò a lavorare alla SAFAU, divenendo poi sindacalista. Un caso particolare fu in regione il forte fermento sindacale e sociale creatosi dopo il Terremoto del Friuli del 1976.
Questo connubio tra movimento operaio e studentesco creò un fenomeno nuovo: il "lungo '68 italiano". Un periodo che coinvolse tutti i LinkEsterno movimenti che prima e dopo quel periodo si costituirono in Italia come luoghi di aggregazione, socialità e lotta che trasformarono il tessuto sociale del Paese per un lungo periodo, e i cui effetti sono tuttora presenti.
A Genova (29 settembre – 2 ottobre 1972), nel corso dell’Assemblea unitaria dedicata all’elaborazione della piattaforma contrattuale, nasceva la FLM (Federazione lavoratori metalmeccanici) e sulle bandiere rosse le tre lettere prendevano il posto di FIM-FIOM-UILM. La FLM rappresenterà la categoria per 12 anni (1972-1984).

Metalmeccanici: storia di un contratto LinkEsterno Archivi AAMOD

 

Nel Mondo a settembre

Tra i tanti eventi di settembre ne scegliamo alcuni, che sicuramente hanno influenzato le nostre lotte.

1965 - Settembre – Alluvione a Latisana

19680910 Teorema Pasolini1968
- 10 Settembre – esce il film Teorema di Pasolini il 13 è sequestrato per oscenità
- 15 settembre – occupazione del Duomo di Parma.

1969 - 1 settembre – Gheddafi a capo della Libia, nel 1970 44.000 italiani verranno espulsi
- 2 settembre – Vietnam del Nord muore Hồ Chí Minh

1970 
- 2 settembre Attentato in Grecia. Morte di tre compagni di lotta: Ghiorgos Tsikourìs, Elena Maria Angeloni e in più Kostas Kotsakis, bandito dai Colonnelli e morto per il dolore successivamente.
- 4 settembre – Salvador Allende presidente marxista del Cile, morirà dopo il colpo di stato dell’11 settembre 1973
- 19 settembre, Genova, muore LinkEsterno Kōstas Geōrgakīsla dittatura provò a ricattare lui e la sua famiglia dopo l'intervista contro la dittatura rilasciata a una rivista di Genova, "Sigla A". Kōstas volle dare a tutti un segno indelebile dell'impossibilità di accettare i condizionamenti della dittatura e si diede fuoco a Genova nel 1970

LibrettoRosso19661216 LinPiao1971
 - 9 settembre - esce l'album "Imagine", con la canzone di Lennon che dà il titolo all'album stesso.
- 11 settembre Nikita Sergeevič Chruščëv , deposto nel 1964, muore.  Fu fautore della destalinizzazione e attore principale della crisi di Cuba del 1962
- 13 settembre – muore in Mongolia un incidente aereo di dubbia natura Lin Piao (Lín Biāo), vero creatore del "Libretto Rosso" dei pensieri di Mao Zedong

1972
- 5 settembre – massacro al villaggio olimpico di Monaco di Baviera, muoiono 11 atleti C19730912 Allendesraeliani, 5 fedayin di Settembre Nero e un poliziotto, sopravvivono 3 fedayin
18 -25 settembre LinkEsterno contestazione dei membri della commissione JASON consulenti del governo USA sulla guerra nel Vietnam al Centro di Fisica Teorica di Trieste, nel corso del convegno "Sviluppo della concezione della natura della Fisica". Manifestazioni in città. Ne parliamo in una lunga pagina dedicata a questi eventi.

1973 11 settembre – Cile, il Presidente eletto in carica Salvador Allende è deposto da un colpo di stato militare e muore difendendo il Palazzo residenziale, la Moneda. Ricordiamo LinkEsterno altrove le manifestazioni di solidarietà in Italia, con una pagina sul concerto del 6 settembre 1975 all'Arena di Verona.

1974 8 settembre - arresto dei B.R. Curcio e Franceschini

 

 

I mesi | Gen | Feb | Mar | AprApr2 | Mag | Giu | Lug | Ago | Set1 | Ott | Nov | Dic |